BONORA CATIA MILENA

Studio Professionale

Il susseguirsi delle riforme legislative in materia di stato giuridico e previdenziale impongono una sempre maggiore attenzione sulla trattazione delle pratiche previdenziali. Il servizio Punto Previdenza consente l’analisi della situazione lavorativa e previdenziale del Cittadino attraverso:

Ricognizione contributiva:

il servizio, come primo passo, offre una visualizzazione grafica della vita assicurativa del Cittadino risultante dall’ECP (Estratto Conto Previdenziale). Attraverso una rappresentazione sinottica vengono evidenziati i periodi scoperti da contribuzione o sovrapposti, oltre alle anomalie (ad esempio, mancata corrispondenza dei dati anagrafici).

Calcolo data pensionamento:

analizzando l’ECP vengono, a questo punto, calcolate le settimane effettive coperte da contribuzione nelle diverse gestioni. Incrociando il risultato con i dati di nascita e le previsioni normative (inclusa la totalizzazione) si determina la prima data di pensionamento utile e la data di decorrenza.

Consulenza previdenziale:

per fornire al Cittadino una consulenza completa sulle possibilità di anticipazione della data di pensionamento o dell’aumento dell’importo dell’assegno, Punto Previdenza offre al Professionista uno strumento di simulazioneper determinare le variazioni di questi parametri e valutare eventuale riscatto, ricongiunzione o contribuzione volontaria. Il risultato è una panoramica esaustiva sulla base della quale il Cittadino potrà decidere del proprio futuro pensionistico.